VITE VINTAGE

VITE VINTAGE FESTIVAL DEL VINO DELLA VALLE DELL’AGNO E DEL CHIAMPO

Courtesy Image by Comune di Montecchio Maggiore | Vite Vintage.

Dal 23/10/2021 Al 24/10/2021
Castello di Giulietta – Via Castelli 4 Martiri, Montecchio Maggiore (VI)
Ingresso gratuito al castello + terrazza
Non è richiesto Green Pass
Costo evento dai 3 € in su
Organizzato da: Eventi WOM; Cuccagna – Sapori al Castello; Castelli Giulietta e Romeo


Consigliato per: Aperitivo in compagnia

Il festival, organizzato da Eventi WOM in collaborazione con Cuccagna – Sapori al Castello e Castelli Giulietta e Romeo e con il patrocinio della città di Montecchio Maggiore, ha l’intento di una “Manifestazione dal carattere storico, paesaggistico e naturalistico, tutto arredato in stile vintage che promuove e sostiene le cantine della Valle dell’ Agno e del Chiampo che, con i loro vini più rappresentativi, faranno da scenario a un’indimenticabile wine experience.” (Vite vintage)

Courtesy Image by Virna Manattini | Vite Vintage.

L’evento è ospitato all’interno del Castello della Bella Guardia o di Giulietta. Questa fortificazione, di antiche origini, ha una prima attestazione intorno al Mille. Con il passaggio sotto la dominazione scaligera, in particolare con Cangrande II della Scala, inizia un’opera di ricostruzione e potenziamento della precedente fortificazione e di costruzione di un complesso di mura fortificate, con l’inclusione di un secondo castello, queste ultime purtroppo non sopravvissute fino ad oggi. Il passaggio da una dominazione all’altra ha portato alla decadenza di questi castelli, finché nel 1742 il Comune di Montecchio li acquistò da Venezia, per 200 ducati. Da lì partirono i restauri che hanno permesso a queste costruzioni di arrivare fino ai giorni nostri.

Courtesy Image by Virna Manattini | Vite Vintage.

I due appuntamenti di “Vite Vintage” hanno portato ha una vasta porzione della popolazione a degustare una buona selezione di vini in una location da favola.
La possibilità di accedere al festival anche senza Green Pass ha sicuramente ampliato la partecipazione, appianando le divergenze che attualmente si stanno riscontrando su questo argomento, le norme anti COVID19 erano rispettate e messe in atto.

Courtesy Image by Matteo Guerra | Vite Vintage.

La corte del castello, che ospita un ristorante con ottime recensioni, era allestita in modo da rispecchiare in pieno il tema dato a questo evento e risultava funzionale all’ospitalità richiesta da una manifestazione rivolta a diverse fasce di pubblico.
Il personale è riuscito a far fronte ad un vasto afflusso di persone con richieste e necessità differenti senza intoppi.

Courtesy Image by Virna Manattini | Vite Vintage.

La scelta dei vini era molto diversificata, ottima per incontrare tutti i tipi di palato, e di una buona qualità. La promozione delle varie etichette era riservata ai tabelloni esplicativi, molto ben fatti, in cui era posto in evidenza il nome della cantina e il vino scelto per la degustazione, proseguiva poi con una piccola descrizione delle caratteristiche del vino e del metodo di affinamento. Sono state ben indicate anche la zona di provenienza e la gradazione.

Courtesy Image by Matteo Guerra | Vite Vintage.

L’organizzazione ha scelto di mettere a disposizione una cassa unica per l’acquisto delle degustazioni, del cibo e dei resi che è stata molto ben gestita dal personale in loco. Inoltre, ha consentito la circolazione con solo token per l’acquisto delle degustazione e dei piatti, limitando così la confusione. La scelta di lasciare la musica al piano bar per tutta la durata dell’evento, ha contribuito a vivacizzare l’ambiente anche se nella zona in cui i sommelier versavano il vino si creava un certo disagio nella comunicazione.

Courtesy Image by Matteo Guerra | Vite Vintage.

Nel complesso è un evento piacevole per degustare vini di buona qualità insieme con famiglia, amici, parenti e con il proprio animale di compagnia in un Castello con una terrazza con una vista mozzafiato.

Consiglio: portate un giubbino e una buona compagnia!

DiscordArtE

Avete già avuto occasione di andarci?

Per rimanere aggiornato, segui i nostri account!

Classificazione: 3 su 5.
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...