Mostra Internazionale di Illustrazione, laboratori, letture e concorsi

04 febbraio 2022– 20 marzo 2022
Galleria Civica Villa Valle e Galleria dei Nani
Curatela di Gabriel Pacheco
Organizzato da Ufficio Eventi e Cultura del Comune di Valdagno
Richiesto Green Pass Rafforzato
Mostra Internazionale di illustrazione da “Le immagini della fantasia 38”
L’appuntamento con l’illustrazione è per Valdagno un momento speciale e unico dedicato all’arte, ai libri e alla fantasia, molto amato da grandi e piccini e dalle scuole di ogni ordine e grado.
Nel 2012 nasce la collaborazione tra il Comune di Valdagno e la Fondazione Zavrel di Sarmede (Treviso) che annualmente cura la mostra internazionale di illustrazione per l’infanzia “Le immagini della fantasia”.
La mostra “Le immagini della fantasia” nasce nel 1983, da un’idea e un’esigenza di Štěpan Zavřel, artista boemo di fama internazionale che nel 1969 sceglie Sàrmede per farne il centro della sua vita e della sua ricerca creativa. Partendo da questa storica data la mostra ogni anno viene inaugurata presso la Casa della fantasia di Sarmede e viaggia per le l’Italia e il mondo instancabilmente.

A Valdagno l’illustrazione ha trovato terreno fertile per crescere.
La mostra ogni anno viene allestita nel prestigioso spazio della Galleria Civica Villa Valle, dove adulti e bambini danno vita per quasi due mesi ad un momento formativo e ludico allo stesso tempo dove l’ illustrazione si fa protagonista.
La mostra “Paesaggi inaspettati e altre meraviglie” è una selezione di opere da “Le immagini della fantasia 38” che sarà aperta fino al 20 marzo in Galleria Civica Villa Valle. La mostra “Le immagini della fantasia” nasce nel 1983, da un’idea e un’esigenza di Štěpan Zavřel, artista boemo di fama internazionale che nel 1969 sceglie Sàrmede (Treviso) per farne il centro della sua vita e della sua ricerca creativa. L’obiettivo della mostra è quello di mettere l’illustrazione e l’immagine al centro di un percorso di riscoperta della bellezza. Il corpus della mostra, curata da Gabriel Pacheco, è un incontro eterogeneo di voci sulla letteratura e sull’illustrazione: testi classici e contemporanei, narrazioni potenti e silenziose, tecniche antiche e sperimentali, pensieri estetici e riflessioni filosofiche. I creatori di storie illustrate ci mostrano diversi modi di leggere il libro, quindi il mondo.
Galleria civica villa valle
!
Eventi collegati
!
Galleria dei nani
5 FEBBRAIO ORE 17.30 – INAUGURAZIONE MOSTRA
sarà presente l’illustratrice Noemi Vola
4-11-18 FEBBRAIO DALLE 16.15 – CREA IL TUO JUNK JOURNAL con Chiara Cocco
laboratorio a cura della Biblioteca Civica
19 FEBBRAIO ORE 17.00 – CIUFFETTINO, UN TOPOLINO CURIOSO e SBIRULACCHIO, UN LOMBRICO PAUROSO
letture a cura di Dorina Tiso
24 FEBBRAIO ORE 16.30 – MARVELLOUS READINGS
lettura in lingua inglese a cura di Elena Pavan
26 FEBBRAIO ORE 17.30 – IL GRANDE VIAGGIO
presentazione dell’albo illustrato di Francesca Celeste Sprea e Arianna Luisa Bevilacqua
5 MARZO ORE 16.30 – IL TRATTORE DI ZIO GASTONE
presentazione dell’albo illustrato di Silvana Battistello
a seguire – ANIMALI IN FATTORIA laboratorio creativo a cura dell’autrice
10 MARZO ORE 20.30 – L’IMMAGINE IMMAGINATA
con Gabriel Pacheco e Silvia Paccassoni
evento online
19 MARZO ORE 16.30 – premiazione dei vincitori del concorso, IL POSTO SEGRETO
12-27 FEBBRAIO – ALfiabeTIERE
Mostra di illustrazione e laboratori creativi a cura di Francesca Celeste Sprea e Arianna Bevilacqua
Galleria dei Nani
12 FEBBRAIO ORE 15.30 – OFFICINA DELLE FIABE
laboratorio per bambini e famiglie
Galleria dei Nani
20 FEBBRAIO ORE 10.00 – INVENTAFIABE
laboratorio per bambini e famiglie
Galleria dei Nani
13 DICEMBRE 2021 – 27 FEBBRAIO 2022
IL POSTO SEGRETO, concorso artistico rivolto ai bambini dai 6 agli 11 anni e alle classi della scuola primaria
Organizzato da Comune di Valdagno, Ufficio Eventi e Cultura.

QUANDO?
dal giovedì alla domenica
ORARI DI APERTURA
giovedì-venerdì 16.00-18.30
sabato 16.00-19.00
domenica 10.00-12.00 e 16.00-19.00
chiuso dal lunedì e mercoledì
DOVE?
Galleria Civica Villa Valle – Viale Regina Margherita, 36078 Valdagno (VI)
MISURE ANTI COVID-19
Le mostre e gli incontri si svolgeranno nel pieno rispetto della normativa anticovid.
Per essere aggiornati sulle misure di contrasto al Covid-19 in vigore, consultare il sito del Ministero della Salute www.dgc.gov.it

PER PRENOTAZIONE
Per gli incontri, mostre e le visite guidate prenotazione obbligatoria
oppure
Ufficio Eventi e Cultura tel. 0445-428223
ONLINE !
Su Izi travel è possibile guardare le opere esposte e conoscere gli illustratori
https://izi.travel/it/search/valdagno
COME CONTATTARE L’ORGANIZZATORE?

I creatori di storie illustrate ci mostrano diversi modi di leggere il libro, quindi il mondo.
Ufficio Eventi e Cultura, Comune di Valdagno
Paesaggi inaspettati e altre meraviglie
Hai in programma di andare?
Vuoi rimanere con DiscordArtE? Seguici!
Segui la tua curiosità!