STUDIO LA CITTà, A STORY

Bambù, dacron, carta, acrilico e pigmenti/Bamboo, dacron, paper, nylon, acrylic and pigments
244 x 28 x 20 cm
Ph. Credits Michele Sereni
2 aprile – 30 luglio 2022
PIERO ATCHUGARRY GALLERY – 5520 NE 4TH AVE, MIAMI, FL 33137 (USA)
Curato da Marco Meneguzzo
Piero Atchugarry Gallery – Miami, in collaborazione con Studio la Città – Verona
English version here >> 50 YEARS, A DAY. STUDIO LA CITTÀ, A STORY

A partire dal 2 aprile 2022 la galleria Piero Atchugarry di Miami ospita nel suo ampio e rinnovato spazio espositivo la mostra 50 Years, a Day. Studio la Città, a Story. In un mondo competitivo come quello dell’arte, questa mostra rappresenta un’assoluta originalità: è una dedica aperta da gallerista a gallerista, un omaggio ai 50 anni di una realtà, quella di Studio la Città, che ha contribuito a scrivere la storia dell’arte contemporanea in Italia.
Studio la Città è stata aperta a Verona dal 1969 da Hélène de Franchis. Come riporta Marco Meneguzzo, curatore della mostra: il mestiere del gallerista di successo impone ritmi faticosi, sorretti solitamente più dal desiderio di affermare il proprio gusto, che da ogni considerazione economica. Solo per questo si può resistere tanto a lungo: è una pulsione interna che governa l’azione iniziale, e non il ragionamento.
Ho sentito che era importante commemorare la carriera di Hélène. È stata una delle prime galleriste ad avventurarsi fuori dalla madrepatria, l’Italia, attraversando diversi paesi e confini, scoprendo e coltivando artisti influenti della seconda metà del XX secolo. La sua ricerca è stata sostanziale e coraggiosa. Hélène è stata in grado di affermarsi in un’epoca in cui le donne che facevano questo tipo di mestiere erano poche e fisicamente lontane tra loro. Per molti versi questa mostra ambisce ad immortalare la storia in modo da non perdere di vista il concetto di ciò che significa essere un gallerista.
Piero Atchugarry

?
LA MOSTRA
Oggi, con questa mostra, le tappe del lungo percorso di Hélène de Franchis, anima di Studio la Città, approdano a Miami portando oltreoceano i tasselli di un unico grande autoritratto della gallerista: scelte che hanno contribuito a identificare oggi il mainstream dell’arte contemporanea e altre più personali, ma mai banali o effimere, che potrebbero contribuire domani a nuove ricerche tra le “pieghe” ancora poco esplorate della storia dell’arte.
La mostra in omaggio alla gallerista, introduce un ulteriore sviluppo del progetto di collaborazione che la galleria Piero Atchugarry ha adottato negli ultimi anni con varie realtà del settore.
Organizzazione a cura Marco Meneguzzo in Piero Atchugarry Gallery, in collaborazione con Studio la Città
ARTISTI
Nasce così questa retrospettiva, le cui opere sono frutto di un’attenta selezione e comprendono pezzi emblematici di Stuart Arends, Gabriele Basilico, Pier Paolo Calzolari, Lawrence Carroll, Vincenzo Castella, Lynn Davis, Lucio Fontana, Alberto Garutti, Herbert Hamak, Jacob Hashimoto, Igino Legnaghi, David Leverett, Emil Lukas, Giulio Paolini, Michelangelo Pistoletto, David Simpson e Ettore Spalletti.
QUANDO?
Dal 2 aprile al 30 luglio 2022
ORARI
martedì — sabato: 11 – 17
Turno di chiusura: domenica e lunedì
OPENING: 2 aprile, 2022 – VIP Preview dalle 17 alle 19 (SU INVITO)
Public Opening dalle 19 alle 21

C-print
110 x 153 cm
DOVE?
Piero Atchugarry Gallery
5520 NE 4th Ave
Miami, FL 33137 (USA)

COME CONTATTARE I CURATORI?
Studio la Città
Tel. +39.045597549 – info@studiolacitta.it
mostre@studiolacitta.it
www.studiolacitta.it
[…]una dedica aperta da gallerista a gallerista.
50 Years, a Day
Studio la Città, a Story
Piero Atchugarry Gallery – Studio la Città
Hai in programma di andare?
Vuoi rimanere con DiscordArtE? Seguici!
Segui la tua curiosità!